L’ASSOCIAZIONE
Qualcuno ha scritto: “Se vuoi essere felice per un giorno, dà una festa; per due settimane, fa un viaggio; per un anno, coltiva un giardino; ma se vuoi essere felice per la vita, trova uno scopo degno”. Per i volontari dell’AVO Monza, il servizio di vicinanza, ascolto e sostegno agli ammalati dell’ospedale San Gerardo e agli anziani di tre case di riposo monzesi è diventato “uno scopo degno”, un motivo per essere felici, o almeno sereni e in pace con sé stessi, nel fluire troppo spesso affannato e disordinato della nostra quotidianità.
LA STORIA
“Non tocca a me!”: questa è la risposta che un inserviente dà al Prof. Erminio Longhini, primario medico dell’Ospedale di Sesto S. Giovanni, mentre passa per una corsia del Policlinico milanese, dove si trova per ragioni di servizio. Il medico ha appena sentito un’ammalata che, con voce flebile, invoca insistentemente un po’ d’acqua; ecco perché si rivolge all’inserviente che sta pulendo il pavimento della corsia. Ma la risposta è “Non tocca a me!” Immediata la riflessione del Longhini: “Allora, a chi tocca?”
PIVETTA Ornella
NOBILI Rosaria
CAZZANIGA Paolo
COLDANI Nicoletta
CASIRAGHI Maria L.
CAVALLINI Antonella
FERRANDO Sergio
IAMARTINO Giovanni
ISELLA Claudio
LEGNANI Flavia
LUCCHINI Pierangela
CONSIGLIO DI DISCIPLINA
Crudo Luciano
Fasolin Fiorindo
Locati Luciano
CONSIGLIO DEI REVISORI
Frigerio Gaetano
Galbiati Gianvittorio
Longoni Rinaldo